LO STUDIO
LINKS
RICHIEDI UNA CONSULENZA
Via Paolo VI°, 5, 70020
Cassano delle Murge (BA)
domus.progettazione@gmail.com
+39 351 695 3951
Seguici:
Copyright © Domus Studio Tecnico
Attestati e analisi energetiche
Definizione
L’Attestato di Prestazione Energetica APE, spesso definito solo come Certificato Energetico, è un documento che indica la classe di efficienza energetica di un immobile. La classificazione viene effettuata in base al rendimento energetico dell’edificio, con un sistema graduato che va dalla lettera A alla G.
Come si fa
L'Attestato di Prestazione Energetica degli edifici viene rilasciato da un tecnico abilitato, utilizzando un software con licenza dedicato. Inoltre, lo stesso viene poi depositato presso il Catasto Energetico della Regione di riferimento.
In quali casi è utile farlo
Il Certificato Energetico APE è obbligatorio per la maggior parte degli edifici, come da D.lgs. n. 192/2005, al fine di conoscere il consumo di energia e di valutare l’efficienza energetica dell’immobile.
Il Certificato APE è obbligatorio nei seguenti casi:
- Nuove costruzioni adibite ad uso civile e residenziale;
- Lavori di ristrutturazione importante (su oltre il 25% della superficie dell’immobile o dell’involucro);
- Interventi di riqualificazione energetica per i quali si richieda accesso a detrazioni fiscali.
L’Attestato di Prestazione Energetica va allegato obbligatoriamente in tutti i contratti stipulati per:
- Affitto di un immobile (nel caso della locazione l’obbligo è relativo alla comunicazione da parte del proprietario all’affittuario, della classe energetica dell’immobile oggetto del contratto);
- Compravendita di un immobile (sempre a carico del venditore);
- Trasferimento di un immobile a titolo gratuito (sempre a carico del cedente).